Descrizione Progetto

Gruppo portastampo
Con la stessa macchina stampatrice si possono realizzare pezzi dalle più svariate forme e dimensioni. Lo stampo, organo all´interno del quale il pezzo viene formato, a sua volta può avere grandezze diverse. Nasce l´esigenza di trovare un sistema universale per poter fissare stampi diversi alla stessa macchina: Il “portastampo” rappresenta la soluzione ideale.
E´ composto da due grossi blocchi d´acciaio – uno fissato alla parte mobile della macchina (mazza), e uno a quella fissa (basamento) – su cui vengono ancorati i rispettivi stampi (inferiore e superiore). E´ provvisto di un sistema di fissaggio stampo di tipo idraulico, sia frontale che laterale, e tramite la presenza di spessori regolabili permette di ospitare stampi di diverse dimensioni.